Colonnine di ricarica per auto elettriche in azienda: perché installarle oggi

Sempre più aziende, anche in Italia, stanno scegliendo di installare colonnine di ricarica per auto elettriche nei propri parcheggi aziendali. Questa decisione non nasce solo da una sensibilità ambientale crescente, ma da motivazioni strategiche che uniscono efficienza operativa, risparmio economico e vantaggio competitivo.

Con l’incremento delle vendite di veicoli elettrici, offrire un servizio di ricarica all’interno dell’azienda risponde alle esigenze dei dipendenti, migliora la soddisfazione dei clienti e valorizza l’immagine del brand.

I vantaggi di installare caricatori per auto elettriche in azienda

L’installazione di sistemi di ricarica aziendali rappresenta una soluzione vincente sia per le grandi realtà industriali che per le PMI. I caricatori V2C, in particolare, sono progettati per offrire performance elevate e una gestione intelligente dell’energia.

Vantaggi principali

  • Attrazione e fidelizzazione dei talenti: i dipendenti che utilizzano un’auto elettrica apprezzano la possibilità di ricaricare durante l’orario di lavoro.
  • Immagine green dell’azienda: dimostra un impegno concreto verso la sostenibilità ambientale e la responsabilità sociale.
  • Servizio per clienti e visitatori: offrire la ricarica ai visitatori migliora l’esperienza complessiva e rafforza la reputazione.
  • Ottimizzazione della flotta aziendale: integrare veicoli elettrici e colonnine riduce i costi di gestione e manutenzione.

Come avviene l’installazione: semplice, rapida, su misura

L’idea che installare colonnine aziendali sia un processo complesso è ormai superata. Con soluzioni come Trydan Pro e Pole Pro di V2C, l’installazione diventa un’operazione rapida e personalizzata.

Le fasi principali

  1. Analisi del fabbisogno: si valutano numero di postazioni, potenza richiesta e modalità d’uso.
  2. Sopralluogo tecnico: verifica dell’infrastruttura elettrica e definizione delle modifiche necessarie.
  3. Scelta del caricatore: in base a potenza (7,4 kW, 11 kW, 22 kW), tipologia d’uso e funzionalità smart.
  4. Installazione e collaudo: eseguito da tecnici certificati con rilascio delle dichiarazioni di conformità.
  5. Gestione e monitoraggio: tramite piattaforma cloud V2C Cloud per controllare accessi, sessioni e consumi.

Gestione dei pagamenti con V2C Payments
Con V2C Payments è possibile abilitare il pagamento diretto per la ricarica dei veicoli tramite carta di credito, Apple Pay o Google Pay. È la soluzione ideale per le aziende che desiderano offrire il servizio anche a clienti, visitatori o collaboratori esterni, impostando liberamente le tariffe e monitorando i flussi in tempo reale.
L’attivazione di V2C Payments è gratuita e può essere richiesta facilmente su qualsiasi caricatore V2C compatibile, senza necessità di hardware aggiuntivo.

V2C Payments

Quale caricatore scegliere per un ambiente aziendale

Ogni realtà ha esigenze diverse. Per questo V2C propone una gamma completa di caricatori, da soluzioni compatte per piccoli uffici a dispositivi trifase per aziende ad alto traffico.

Criteri di selezione

  • Potenza di ricarica: per ricariche veloci e più utenti, meglio dispositivi da 22 kW trifase.
  • Gestione smart: essenziale per aziende con più colonnine, per bilanciare carichi ed evitare blackout.
  • Controllo accessi: tramite badge RFID, PIN, o autenticazione via app.
  • Resistenza e design: l’estetica deve integrarsi con l’ambiente e i materiali essere durevoli.
  • Compatibilità universale: compatibile con tutti i veicoli in commercio.

Il caricatore Pole Pro è ideale per ambienti semi-pubblici o aziendali, grazie alla sua struttura robusta, design elegante e gestione intelligente tramite V2C Cloud.

Il caricatore Trydan Pro è perfetto per l’uso misto aziendale e residenziale, con opzioni avanzate di controllo energetico.

Una gestione energetica intelligente per ogni esigenza
Grazie al controllo di potenza, i sistemi V2C ottimizzano la distribuzione dell’energia tra i vari caricatori attivi, adattandosi in tempo reale al consumo dell’edificio. Questo consente di ricaricare in modo sicuro ed efficiente, evitando interruzioni o picchi di consumo, anche in contesti aziendali complessi o con flussi elevati.

V2C Pole Pro

Colonnine aziendali e sostenibilità: un impegno concreto

L’integrazione della ricarica elettrica non è solo una scelta tecnica, ma un vero e proprio messaggio valoriale.

Benefici ambientali e reputazionali

  • Riduzione dell’impronta carbonica dei pendolari
  • Aumento del valore dell’edificio aziendale
  • Posizionamento competitivo come azienda responsabile

Dotarsi di colonnine è un segnale forte di innovazione, e un punto a favore in gare pubbliche e collaborazioni con enti attenti ai temi ESG.

Conclusione: la mobilità elettrica entra in ufficio

Il momento di agire è adesso. Investire in colonnine di ricarica per auto elettriche in azienda significa prepararsi al futuro, ridurre i costi operativi, migliorare la soddisfazione dei collaboratori e contribuire attivamente alla transizione energetica.

Lascia un commento