Riapre lo sportello per il Bonus Colonnine Domestiche 2024

Dal 29 aprile 2025 alle ore 12:00 sarà attivo il nuovo sportello per accedere al Bonus Colonnine Domestiche. La misura, gestita da Invitalia, consente a cittadini e condomìni di richiedere un incentivo per le installazioni effettuate tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2024. La finestra di presentazione delle domande resterà aperta fino al 27 maggio 2025 alle ore 12:00.

Chi può richiedere il contributo per infrastrutture di ricarica

Il bonus è riservato a:

  • Persone fisiche residenti in Italia
  • Condomini rappresentati da amministratori o condòmini delegati

Requisiti per accedere al Bonus Colonnine Domestiche

Per ottenere il contributo, l’infrastruttura di ricarica:

  • Deve essere nuova di fabbrica, installata nel 2024
  • Non deve essere accessibile al pubblico
  • Deve trovarsi in aree private, di esclusiva disponibilità del richiedente
  • Deve rispettare i criteri di conformità previsti dal decreto direttoriale 12 giugno 2024

Come presentare la domanda sulla piattaforma Invitalia

Le domande devono essere presentate esclusivamente online tramite il portale Invitalia. È richiesto l’accesso con:

  • SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)
  • CIE (Carta d’Identità Elettronica)
  • CNS (Carta Nazionale dei Servizi)

Se vuoi sapere di più:
Leggi la Guida completa per richiedere il Bonus Colonnine Domestiche, con tutti i passaggi, requisiti e documentazione necessaria per ottenere il contributo.

Documenti da allegare

È obbligatorio allegare:

  • Fatture elettroniche e prove di pagamento
  • Codice fiscale e documento del richiedente
  • Certificazioni di conformità dell’impianto
  • Relazione tecnica finale dell’intervento
  • Coordinate bancarie per l’accredito

Importo del contributo e spese ammissibili: Fino all’80% dei costi sostenuti

Il contributo statale per colonnine di ricarica domestiche copre:

  • Fino all’80% delle spese ammissibili
  • Fino a 1.500 € per persone fisiche
  • Fino a 8.000 € per installazioni condominiali

Sono coperte:

  • Opere edili e impiantistiche
  • Progettazione e collaudo
  • Costi per connessione alla rete elettrica

Scadenze e tempistiche per ottenere il contributo

Le domande possono essere presentate dal 29 aprile 2025 alle ore 12:00 fino al 27 maggio 2025 ore 12:00. L’erogazione del contributo avverrà entro 90 giorni dalla chiusura dello sportello, secondo le risorse disponibili.

Lascia un commento