fbpx

È possibile caricare un’auto elettrica su una presa normale?

Se ti sei già avventurato nel mondo della mobilità elettrica o stai considerando di farlo in futuro, è probabile che ti sia chiesto… perché dovrei investire nell’installare un punto di ricarica quando l’auto elettrica viene fornita con un caricatore standard? In questo articolo ti spieghiamo se è possibile caricare un’auto elettrica su una presa normale, i suoi svantaggi e i problemi che comporta. In questo modo potrai decidere quando è conveniente caricare la tua auto elettrica su una presa normale, anche nota come presa Schuko.

Svantaggi nell’uso di una presa normale per caricare l’auto elettrica

È probabile che la tua nuova auto elettrica includa un adattatore per caricarla su una presa normale, ma è davvero la scelta più consigliabile? Come esperti nella ricarica efficiente e sostenibile di veicoli elettrici e ibridi, consigliamo sempre di fare attenzione nell’uso di questo accessorio. Ti consigliamo di evitare completamente l’uso di una presa Schuko per la ricarica a meno che tu non abbia un veicolo ibrido (con una capacità della batteria di circa 8-10 kW che consente di percorrere tra i 30 e i 50 chilometri in modalità elettrica). E ti spiegheremo il motivo nei punti seguenti.

Ricaricare un’auto su una presa normale dovrebbe essere un’eccezione o una situazione di emergenza.

Questo tipo di “caricatore”, chiamato “Modalità di ricarica 2”, è noto per essere utilizzato solo occasionalmente o in situazioni di emergenza. Funziona con una corrente di 8-10 ampere, risultando in un processo estremamente lento. Questa velocità di ricarica è del tutto sconsigliabile per un’auto elettrica pura, poiché, supponendo che la batteria abbia una capacità di 40 kWh, potremmo parlare di più di 20 ore di ricarica.

Il lungo tempo di ricarica di un’auto elettrica su una presa normale può essere dannoso per le prestazioni del veicolo. Il motivo è semplice: durante queste lunghe ore di ricarica, la batteria si riscalda notevolmente, accorciando solitamente la sua durata in termini di cicli di carica e scarica.

Una volta completata la ricarica dell’auto elettrica, sarà solo questione di tempo prima che necessiti di un’altra ricarica. Poiché sarà collegata praticamente tutto il giorno, aumenterà la necessità di estrarre energia rapidamente, il che potrebbe influire negativamente sulla batteria.

Nuovi incentivi auto elettriche 2024

Il manuale dello stesso veicolo elettrico chiama questo caricatore “Modalità 2” come “occasionale” o “di emergenza”. Ciò significa che può essere utilizzato solo in situazioni molto specifiche, come quando non è disponibile un punto di ricarica (ad esempio, in una gita), ma non per ricariche regolari e continue.

Possibilità di danneggiare la presa caricando la tua auto su una presa normale

Oltre a influenzare significativamente la durata della batteria, ci sono anche rischi aggiuntivi da considerare se carichi la tua auto elettrica su una presa normale. Il caricatore occasionale collegato alla presa Schuko è progettato per operare con un massimo di 16 ampere. Tuttavia, qual è la capacità delle prese elettriche nella tua casa?

Potrebbe essere che il cablaggio dietro alla presa non sia dimensionato per sopportare un carico di 10 ampere per un periodo prolungato, il che potrebbe causare il suo deterioramento. Molti utenti hanno riscontrato questo problema: la presa elettrica a muro inizia a scurirsi e bruciarsi. Inoltre, il problema potrebbe aggravarsi se il materiale plastico del caricatore occasionale si fonde con quello della presa.

È importante sottolineare che la maggior parte dei materiali utilizzati oggi sono privi di alogeni. Tuttavia, se per qualche motivo stai utilizzando una presa normale per caricare la tua auto elettrica più vecchia, che non rispetta questa normativa, anziché fondersi, il materiale plastico potrebbe prendere fuoco.

Confronto tra Caricare su una Presa Convenzionale e Utilizzare un Punto di Ricarica

La opzione più sicura per ricaricare il tuo veicolo elettrico è utilizzare un punto di ricarica, in quello che è conosciuto come modalità 3 di ricarica. Questi punti di ricarica, dotati di connettori Tipo 1 o Tipo 2 a seconda del modello del veicolo, offrono una maggiore affidabilità rispetto alle prese convenzionali. Ti starai chiedendo, qual è la differenza tra un punto di ricarica e un caricatore occasionale?

La distinzione principale risiede nella sicurezza che offrono. A differenza dei caricatori occasionali come le prese normali, i punti di ricarica stabiliscono una comunicazione diretta con il veicolo, consentendo di regolare la ricarica in modo ottimale. Per queste ragioni, è essenziale optare sempre per un punto di ricarica quando possibile, anziché fare affidamento esclusivamente sul caricatore occasionale fornito con il veicolo.

Lascia un commento