fbpx

Incentivi auto ibride economiche 2024: Tutto quello che devi sapere

Il 2024 porta con sé nuovi incentivi auto 2024 per l’acquisto di auto ibride economiche, con un fondo totale di 950 milioni di euro. Queste misure hanno l’obiettivo di favorire l’adozione di veicoli a basse emissioni, contribuendo così a ridurre l’inquinamento atmosferico e a modernizzare il parco auto italiano. I nuovi incentivi si suddividono in base alle emissioni di CO2 dei veicoli: per le auto plug-in, con emissioni comprese tra 21 e 60 g/km, è previsto un contributo fino a 8.000 euro, che può aumentare fino a 10.000 euro per le famiglie con ISEE inferiore a 30.000 euro.

Nuovi Incentivi per le Auto Ibride Economiche

I fondi includono 10 milioni di euro rimanenti dall’edizione precedente e saranno disponibili a partire dal 3 giugno 2024. Per accedere agli incentivi, gli interessati dovranno collegarsi alla piattaforma online e compilare i moduli necessari per la prenotazione del contributo.

Gli incentivi variano in base alla categoria delle auto ibride, suddivise principalmente in ibride plug-in e ibride convenzionali. In questo articolo esamineremo come funzionano gli incentivi per i veicoli ibridi plug-in.

Le auto ibride plug-in, con emissioni tra 21 e 60 g/km di CO2, possono ottenere fino a 8.000 euro di incentivo, aumentabili a 10.000 euro per famiglie con ISEE sotto i 30.000 euro.

Per le auto ibride plug-in, il governo ha stanziato 150 milioni di euro, con un’attenzione particolare alle vetture con un prezzo massimo di 45.000 euro (IVA esclusa). I contributi sono strutturati come segue:

  • 4.000 euro, ai quali si aggiungono altri 4.000 euro se si rottama un’auto Euro 0-2.
  • 2.000 euro per la rottamazione di un’auto Euro 3.
  • 1.500 euro per la rottamazione di un’auto Euro 4.

Questi incentivi rappresentano un’opportunità significativa per chi desidera acquistare un’auto ibrida economica.

Modelli di Auto Ibride Economiche da acquistare con l’incentivo 2024

  • Fiat Panda Electric: Una soluzione ibrida che offre un mix di economia e praticità. Con i nuovi incentivi statali e il Bonus Tricolore Fiat, il prezzo parte da 9.700 euro oltre oneri finanziari, anziché 11.200 euro. La Fiat Panda ibrida rappresenta un’opzione accessibile per chi cerca un’auto ecologica per la guida urbana.

  • Jeep Avenger 2024: Con un prezzo di 23.000 euro, la Jeep Avenger offre la versatilità di un SUV compatto con tecnologia ibrida. È ideale per chi cerca una combinazione di stile, prestazioni e efficienza energetica.
  • Toyota Yaris: Conosciuta per la sua affidabilità e efficienza, la Toyota Yaris full hybrid offre un’esperienza di guida senza problemi a un prezzo accessibile di 21.550 euro. È perfetta per chi cerca un’auto compatta adatta alla guida quotidiana.
  • Renault Captur E-Tech full hybrid: Il Renault Captur full hybrid offre un mix di stile europeo e tecnologia ibrida a un prezzo competitivo di 26.850 euro. Con un design accattivante e prestazioni ecologiche, è una scelta popolare tra chi cerca un SUV ibrido.

Quale auto ibrida comprare con gli incentivi rottamazione?

Con gli incentivi auto 2024, è possibile acquistare veicoli nuovi nelle fasce di emissione comprese tra 0-20 g/km di CO2, 21-60 g/km di CO2 e 61-135 g/km di CO2. Per usufruire degli incentivi, l’auto usata da rottamare deve avere un’omologazione compresa tra Euro 0, Euro 1, Euro 2, Euro 3 ed Euro 4. Ciò significa che è possibile rottamare vecchie auto immatricolate prima delle normative Euro 1 (prima del 1993) e tutte quelle fino all’Euro 4 (cioè auto targate fino al 31 dicembre 2010).

Requisiti per l’acquisto di un’auto ibride con rottamazione

La rottamazione è valida per veicoli con omologazione Euro 0 a Euro 4, immatricolati fino al 2010. Questa misura promuove la rottamazione di veicoli classificati come Euro 0 a Euro 4, consentendo ai proprietari di veicoli più vecchi e più inquinanti (con certificazione Euro 1, 2, 3 e 4) di accedere a sovvenzioni per l’acquisto di nuove auto, come veicoli ibridi o elettrici. Ciò comporta vantaggi significativi dal punto di vista economico e contribuisce alla riduzione delle emissioni inquinanti.

Benefici per l’acquisto di una macchine ibride economiche

I contributi per la rottamazione incentivano l’acquisto di auto ibride economiche:

  • Riduzione dell’inquinamento: la rottamazione di questi veicoli riduce il numero di auto altamente inquinanti in circolazione.
  • Incentivi economici: i proprietari ricevono significativi aiuti finanziari per l’acquisto di veicoli nuovi e più efficienti.
  • Beneficio ambientale: contribuisce a migliorare la qualità dell’aria e ad adempiere agli obiettivi di sostenibilità e riduzione delle emissioni di CO2.

La rottamazione dei veicoli classificati come Euro 1 a Euro 4 è una misura chiave negli incentivi auto 2024 per promuovere l’adozione di tecnologie di trasporto più pulite e sostenibili.

Dettagli sui Contributi per la Rottamazione

I contributi variano in base alla categoria del veicolo acquistato e possono raggiungere fino a 13.750 euro per le auto elettriche che soddisfano specifici requisiti ISEE. Questo incentivo mira a favorire l’adozione di veicoli a zero emissioni, offrendo un sostegno finanziario significativo per l’acquisto di auto ecologiche.

Gli incentivi 2024 presentano notevoli opportunità per l’acquisto di auto ibride economiche, consentendo ai consumatori di beneficiare di vantaggi sia finanziari che ambientali nell’aggiornamento della propria flotta automobilistica.

Come accedere agli Incentivi per l’acquisto di un’auto elettrica con rottamazione

Per beneficiare degli incentivi, è sufficiente accedere alla piattaforma ecobonus del MISE a partire dal 3 giugno 2024. Tramite questa piattaforma, i consumatori potranno compilare i moduli necessari e richiedere il contributo per l’acquisto di auto ibride economiche.

Nuovi incentivi auto elettriche 2024

Incentivi aggiuntivi per ISEE Inferiore a 30.000 € per l’acquisto di un’auto ibrida

Le famiglie con un ISEE inferiore a 30.000 euro possono ottenere un incentivo maggiorato del 25%. Questa misura mira a favorire l’accesso agli incentivi per le famiglie con redditi più bassi, offrendo loro un ulteriore sostegno finanziario nell’acquisto di auto ibride economiche. Se state cercando un auto elettriche piccole dimensioni, date un’occhiata alla nostra guida ai modelli più economici ed efficienti sul mercato.

Nuove Agevolazioni Auto 2024: Approfitta degli incentivi aggiuntivi per i veicoli elettrici!

Scopri come ottenere gratuitamente un aumento della potenza di ricarica per le auto elettriche nel nostro articolo sul Aumento Gratuito della Potenza di Ricarica per Auto Elettriche e risparmia mentre supporti la mobilità sostenibile. Potete consultare il nostro articolo se vi state chiedendo come ricaricare l’auto elettrica a casa con il contatore da 3 kW.

Inoltre, non perdere il Bonus Colonnine Elettriche 2024 per imprese e professionisti, un’iniziativa promossa dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) per agevolare l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica. Scopri tutti i dettagli su chi può beneficiarne, le modalità di partecipazione e altro ancora nel nostro articolo dedicato!

Gli incentivi per l’acquisto di auto ibride economiche del 2024 offrono un sostegno finanziario significativo per l’acquisto di veicoli a basse emissioni, contribuendo alla modernizzazione del parco auto italiano. Con un fondo totale di 950 milioni di euro, questi incentivi sono accessibili tramite una piattaforma online gestita dal MISE e offrono opportunità aggiuntive per le famiglie con redditi inferiori a 30.000 euro. Inoltre, la possibilità di ottenere incentivi extra per la rottamazione di vecchi veicoli inquinanti rende l’acquisto di auto ibride economiche più conveniente e sostenibile. In conclusione, gli incentivi del 2024 rappresentano un’opportunità unica per i consumatori italiani di adottare veicoli più ecologici, beneficiando di vantaggi finanziari e ambientali.

Lascia un commento